CHE COS'E' IL
CAVIARDAGE?
IL RACCONTO FANTASY
IL CONGIUNTIVO
TRA GRAMMATICA,
POESIA E
MUSICA
Partendo dalla lettura di questo dolcissimo libro abbiamo iniziato a confrontarci con il congiuntivo.

Abbiamo poi scritto le nostre poesie ....
IL CONGIUNTIVO:
CONTESTI FRASALI IN CUI UTILIZZARLO
E ORA CANTIAMO ASSIEME AI
SUPPLENTI ITALIANI!!!
UNA LEZIONE SPECIALE DI POESIA:
GLI HAIKU
Oggi toccava a Giacomo tenere la sua lezione sugli Haiku che ha preparato assieme alla sua nonna che scrive poesie per passione e per condividere le proprie emozioni.
E' stata una lezione bellissima!!
IL RACCONTO GIALLO
Classe 4
-----------------
Concorso di poesia
"Un mondo di emozioni"
PREMIAZIONE
21 MARZO 2017
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
ovvero
OPERAZIONE POESIA
Se avete visto questi fogli o altri simili sparsi per le vie di Bolzano Vicentino... siamo stati noi!
Abbiamo pensato di condividere con voi i versi più significativi che abbiamo trovato sulla primavera perché crediamo che diffondere bellezza e arte sia un modo per diffondere pace e gioia.
Per la festa del papà abbiamo unito
italiano e arte
la poesia e il ritratto
Preparandoci al Natale
Stiamo analizzando, discutendo e rielaborando questa poesia...
Il caviardage, dal francese caviar, caviale, è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, annerendo o colorando tutte le parole che non vengono utilizzate nella composizione del testo poetico.
IL RACCONTO FANTASY
IL CONGIUNTIVO
TRA GRAMMATICA,
POESIA E
MUSICA
Partendo dalla lettura di questo dolcissimo libro abbiamo iniziato a confrontarci con il congiuntivo.
Abbiamo poi scritto le nostre poesie ....
IL CONGIUNTIVO:
CONTESTI FRASALI IN CUI UTILIZZARLO
E ORA CANTIAMO ASSIEME AI
SUPPLENTI ITALIANI!!!
GLI HAIKU
Oggi toccava a Giacomo tenere la sua lezione sugli Haiku che ha preparato assieme alla sua nonna che scrive poesie per passione e per condividere le proprie emozioni.
E' stata una lezione bellissima!!
IL RACCONTO GIALLO
Classe 4
-----------------
Concorso di poesia
"Un mondo di emozioni"
Per concludere il percorso di poesia svolto in classe quest'anno abbiamo organizzato un concorso di poesia tra tutti gli alunni delle classi 4^.
Il tema del concorso è stato deciso dagli alunni e dalle maestre delle classi quinte.
REGOLAMENTO
Ciascun alunno delle classi quarte dovrà comporre una poesia inerente il tema proposto,trascriverla in doppia copia una senza nome e una con il nome.
Gli alunni e le maestre delle classi quinte che comporranno rispettivamente la giuria popolare e la giuria tecnica, sceglieranno tre vincitori per ogni categoria.
LE POESIE DEI BAMBINI DI 4^C
PREMIAZIONE
21 MARZO 2017
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
ovvero
OPERAZIONE POESIA
Se avete visto questi fogli o altri simili sparsi per le vie di Bolzano Vicentino... siamo stati noi!
Abbiamo pensato di condividere con voi i versi più significativi che abbiamo trovato sulla primavera perché crediamo che diffondere bellezza e arte sia un modo per diffondere pace e gioia.
Per la festa del papà abbiamo unito
italiano e arte
la poesia e il ritratto
Preparandoci al Natale
Stiamo analizzando, discutendo e rielaborando questa poesia...
I NOSTRI CONSIGLI E LE NOSTRE RECENSIONI
La descrizione di un animale
La maestra ci ha fatto scrivere un testo su un video che abbiamo visto insieme in classe. Abbiamo riso tantissimo quando abbiamo visto la piovanella non aveva fatto in tempo a scappare dall'onda ed è uscita tutta bagnata. 

Ecco il video!!
Poi assieme abbiamo realizzato questo schema per aiutarci nella descrizione.
Nessun commento:
Posta un commento